
Pitti Bimbo 97
La scorsa settimana si è svolto Pitti Bimbo 97, a cui ho avuto il piacere di partecipare, scoprendo tutte le collezioni moda bimbo per la prossima stagione e tante bellissime novità. Ti va di scoprirle insieme a me?
Tre giorni di moda, sfilate, giochi, divertimento e tanta allegria. Ecco cosa è stato il Pitti Bimbo 97, l’appuntamento fashion più atteso dell’anno, ancora più bello nella sua versione estiva. Spero tu mi abbia seguito nelle stories di Instagram, se non lo hai fatto, guarda le mie storie in evidenza e dai un’occhiata al reel.
Avevo già partecipato ad alcune delle scorse edizioni invernali del Pitti Bimbo e sono state fantastiche ma devo dire che la versione estiva non è assolutamente da meno. Ho scoperto tantissime novità, ho conosciuto molte persone, tra cui la bellissima Cristina Chiabotto, la cui gentilezza supera di gran lunga la bellezza.
Proprio Cristina Chiabotto è stata la protagonista della sfilata Nanàn, Flower Defilé: proposte floreali e country chic, collezioni dai colori vivaci ma dalle linee comode, adatte al gioco e al movimento. Ho già parlato di Nanàn nel mio post Instagram dedicato alla collezione primavera-estate di questo fantastico brand.
Dopo la sfilata Nanàn è stata la volta del cocktail party di Barcellino (sì, te l’avevo detto che sono stati 3 giorni di divertimento) con la presentazione della sua capsule collection, il tutto reso ancora più grazioso dalla dolcezza del cake design delle Torte di Mami Louise e dalla maestria di Aldo Sacchetti, artista fashion illustratore che collabora con le più importanti case di moda e che per l’occasione ha ridisegnato per i bambini le fiabe più celebri e anche quelle meno conosciute.
Ma la festa non era finita, si è soltanto spostata da Gioseppo Kids, che ha presentato la sua linea di scarpe e sandali dal design divertente e colorato e allo stesso tempo confortevole, il tutto condito con un tocco di allegria e… tapas!
Ma l’Agorà del Pitti Bimbo era Casa Enriquez, che ha portato in scena le collezioni moda bimbo più cool e le proposte editoriali più seguite, oltre che tanto gioco e divertimento. Tra le proposte moda: Vision Denim di John Richmond, con la presentazione delle capsule dedicate al denim.
E vicino a Casa Enriquez si è svolta la presentazione delle collezioni primavera estate 2024 di Bikkembergs, Top Gun e Fracomina.
Come dicevo, non solo fashion novità a Casa Enriquez ma anche presentazione di alcuni libri, come “Tutti per Uno” di Eleonora Brunacci (Ed. Electa Kids) e, il giorno seguente, “Dieci cose che mi ha insegnato mia figlia” di Claudia Tortorici (Ed. Sperling & Kupfer)
Il primo giorno ho visitato soltanto il Padiglione Centrale, trascurando gli altri, ma il secondo giorno ho voluto iniziare subito dal Padiglione Cavaniglia, dove si è tenuta la Petite Parade, un gioco dell’oca con la presentazione delle collezioni di I haven’t the foggiest, Infantium Victoria, Kombinizona Kids, Mourènne, Poutpette St Barth, Raspberyplum, Suncracy.
Mi sono poi diretta verso la Saletta Talk, per assistere a “Mamma e Sostenibilità: è un vero valore” a cura di Style Piccoli, a cui hanno partecipato Luca Fois (creative advisor e docente del Politecnico di Milano), Federico Gilardi (Market Research Manager), Danda Santini (direttrice proprio di Style Piccoli e di Io Donna) Giuliana Parabiago (PR nonché Marketing Consultant di Pitti Immagine) e infine Francesca Valla, la famosa Tata Francesca della TV che ho scoperto essere anche insegnante di scienze.
Gli eventi sono stati molti altri oltre a questi, purtroppo non ho potuto partecipare a tutti, ma ho visitato molti stand e scoperto le novità fashion kids delle prossime collezioni moda 2024. Ecco quelle che mi hanno più colpito, oltre a quelle già citate:
Island Coco, con la sua una collezione moda mare dai colori allegri e “chiccosi”. Mi ha fatto venire voglia di mare e di sole.
Junona, il brand bulgaro dedicato alle bambine che vogliono vivere una favola. La stilista realizza creazioni favolose, indossate, nelle foto, dalle sue bambine.
Angel Dear, con la sua dolcezza dedicata ai piccoli angioletti. Una collezione adorabile, l’ho trovata davvero molto carina.
Riffle Amsterdam, comodità e stile in un solo brand. Mi sono piaciuti tantissimo questi articoli, che avevano l’aria di essere comodissimi.
Mimo KIds per i momenti di nanna e di coccole. Sono rimasta particolarmente colpita dalla morbidezza, dai colori e dal design
TbilyHobby, per le bambine più esigenti. Tanto tulle, da piccola avrei tanto voluto indossare degli abiti così carini e sfiziosi.
Kid Ish, la moda che non si sporca. Ho sorseggiato una bevanda viola dalle note floreali ma ho evitato di fare la prova di versarmela addosso. Infatti io non indossavo i capi Kid Ish..
Folpetto, costumi da bagno e copricostumi con protezione solare (un mondo tutto da scoprire) dal design davvero molto carino.
Paade Mode, linee chic dai colori sgargianti e accessori davvero curiosi. Bellissimi i berretti, ma l’abitino giallo era il mio preferito.
Flying Ace, la magia delle fiabe in tanti colori. Adoravo quelle mantelline da Cappuccetto Rosso ma anche i costumi a righe.
Kikadu, Lunch Munch e Flotte: 3 brand riuniti nel gioco e nei colori, Tutti adorabili, sono rimasta molto colpita dai disegni e dalla vivacità.
Juliana, tanta moda country chic. Adorabili vestitini, io adoro questo stile, divertente ed elegante allo stesso tempo, veramente molto carino.
Michelle Kids Georgia, per vere principesse. Che dire, sembrava di essere dentro la scena del ballo di Cenerentola. Fortuna che non ho perso la scarpetta.
Woòxy, la moda bimbo realizzata con colori naturali. Lo stand esponeva anche tutte le materie prime naturali, utilizzate per colorare i tessuti della collezione.
Tutu du Monde, per le ballerine più fashion. Vorrei tornare bambina soltanto per poter indossare questi splendidi abiti. Sì, io adoro il tulle.
Jesurum Baby, uno stand total white meraviglioso. Mi piace tantissimo il Total White, lo trovo elegantissimo. Sicuramente un brand per le occasioni speciali
Energiers, tanti colori e vivacità. Uno stand grandissimo di collezioni fantastiche, improntate sulla comodità e sulla praticità ma con un tocco di eleganza.
Pisamonas, il brand spagnolo di calzature comode e colorate. Sono così carine che ne andrebbe acquistato un paio per ogni colore.
Prinsessefin: tanti abiti e accessori davvero chiccosi, impreziositi da Swarovski. Un tocco di glamour per bambine attente allo stile.

L’Orsobruno, l’eleganza dei ricami, la freschezza del lino. Mi è piaciuta tantissimo la collezione moda dedicata ai maschietti.
Falcotto: Calzature dal design comodo e dai colori vivaci. Collezioni meravigliose ma ciò che mi ha affascinato di più è stato il carrello giallo limone, esattamente come me.
EMC: colori allegri e linee morbide in un perfetto connubio. Collezioni comode e disegni simpatici, che mi sono piaciuti tantissimo.
Blue Seven: tendenze modaiole in una palette di colori adorabile, così come adorabili sono i disegni e le fantasie. Bellissima la collezione dedicata ai maschietti.
Effiki: tutta la dolcezza delle coccole in tonalità molto tenui. Adoravo i coniglietti della collezione e la loro dolce tenerezza.
Ti sono piaciute le novità moda kids che ho scoperto a Pitti Bimbo 97? Scrivilo nei commenti! E iscriviti alla newsletter del blog per rimanere aggiornato su tutte le prossime novità!
Lascia un commento