
Punto e Virgola Mamma si racconta in Agenda
La Blogger Mania di oggi è dedicata a una giovane mamma, Chiara del blog Punto e Virgola Mamma, che si racconta in quest’intervista.
Punto e Virgola Mamma si racconta in Agenda
1. Com’è nato il tuo blog?
Il mio blog è nato dalla mia voglia di scrivere sempre, passione che coltivo fin da quando ero una ragazzina, che ho deciso di unire al mio ruolo di madre. Avevo voglia di condividere le mie emozioni, conoscere altre mamme, confrontarmi e aprire il mio cuore nel modo più facile per me, ovvero con la scrittura.
2. Perché hai deciso di chiamarlo “Punto e Virgola mamma”?
Il punto e virgola segna la fine di un periodo e l’inizio di uno nuovo. Questo è quello che è successo quando ho scoperto di essere incinta e sono diventata mamma. Tutto è cambiato in meglio e sono cambiata anche io. Punto e Virgola Mamma segna l’inizio di tutto, dal momento in cui ho smesso di essere una ragazzina e ho iniziato ad essere una mamma.
3. Parlaci della tua esperienza di giovane mamma… E del rapporto con tua figlia…
Al contrario di ciò che spesso si dice, diventare mamma così giovane mi ha resa migliore e ha migliorato la mia vita. Non è sempre stato facile, sono stata anche spesso giudicata, ma per me è stato tutto bellissimo, perfetto. Ero giovane è vero, ma sono sempre stata molto matura. Sicuramente bisogna rinunciare ad un tipo di spensieratezza che si può avere solo in giovane età, ma io non ho fatto alcuna rinuncia, anzi, ho semplicemente guadagnato tantissimo, sia come esperienza che come amore. Cresco ogni giorno insieme a mia figlia e abbiamo creato un rapporto davvero magico. Siamo inseparabili e anche se ogni tanto ci sono dei momenti di conflitto, come è giusto che sia visto che è una signorina (e visto che siamo uguali), abbiamo un rapporto di complicità e di condivisione totali.
4. Che cosa vorresti dire alle ragazze che stanno diventando mamme?
Alle ragazze che stanno diventando mamme voglio dire che anche se non lo sanno dentro hanno una forza incredibile. La nascita di un figlio è il regalo più bello, cambia inevitabilmente la vita, ma sicuramente in meglio. Voglio dire loro di credere in se stesse, di non basarsi su modelli di madri perfette (che non esistono) e di non dare peso a ciò che dicono gli altri. Il cuore di una mamma è pieno di amore, a qualsiasi età.
5. Tua figlia sta frequentando la scuola, come sta vivendo i cambiamenti di questo nuovo anno?
Mia figlia va in terza elementare e io sono sinceramente molto preoccupata. Le regole che fanno seguire ai bambini sono giuste e assolutamente necessarie. Ma penso anche che bisogna ricordarsi sempre che sono bambini, che bisogna avere un tatto particolare, spiegare le cose con modi gentili e cercare di tranquillizzare i piccoli. Dopo sette
mesi a casa, entrare di nuovo a scuola e vederla completamente cambiata non è semplice. I bambini si adattano facilmente, ma devono essere accolti e tranquillizzati. Non è facile neanche per le maestre, ma purtroppo vedo ogni giorno che la sfera emotiva e psicologica dei bambini viene messa in secondo piano. Molti di loro stanno patendo
moltissimo tutti questi cambiamenti improvvisi e mi piacerebbe una scuola più accogliente, che riesca a capire i bisogni dei bambini, facendo loro rispettare le regole con dolcezza, ascoltandoli e trovando delle alternative per farli divertire e per renderli più sereni. Purtroppo per mia esperienza e per l’esperienza di molte mamme che conosco questo non sa succedendo. Le regole a scuole vengono imposte in modo severo e i bambini stanno sviluppando moltissima ansia. Hanno tolto molte cose belle della scuola, molta magia, e per quanto sia indispensabile, penso che ci possano essere soluzioni nuove per riuscire a rendere la scuola un luogo bello nonostante le regole rigide. Dico si
alle regole, ma no alla decisione di farle rispettare incutendo timore. Se posso permettermi di dare un consiglio alle mamme è quello di ascoltare i propri figli, chiedere loro di raccontare cosa succede a scuola e osservare qualsiasi segnale di disagio.
Chiara
ADV:
Se sei una giovane mamma come Chiara o stai per diventarlo non puoi fare a meno di alcuni prodotti assolutamente necessari per semplificare la tua vita da mamma: reggiseni e cuscini per la gravidanza e l’allattamento, corredi per il nascituro, prodotti per la sua igiene quotidiana, baby monitor, articoli da arredamento per la casa e soprattutto per la cameretta ma anche prodotti funzionali come tende da campeggio, portabici da auto, rimorchi da bici per bambini, seggiolini per la bicicletta, passeggini, fasce mei tai, per non parlare di tutti i prodotti dedicati al divertimento: piscine gonfiabili, tappeti elastici, palestrine, monopattini, biciclette (sì, sono abbastanza fissata con le biciclette, sono il mezzo di trasporto che preferisco). Esiste un sito dove puoi trovare tutti questi prodotti? Sì, e si chiama Bimboallegro.it
Vuoi rivolgere qualche domanda a Chiara del blog Punto e Virgola Mamma? Scrivi un commento!
Se anche tu hai un blog e vuoi partecipare alla Blogger Mania, scrivimi! La tua intervista sarà pubblicata sul blog.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Professionisti del web
- Settore food
- Settore fashion
- Articoli per bambini
- Libri, librerie, casi editrici
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento