
Quartiere Brera Milano: tra arte, moda e creatività.
Brera è il quartiere degli artisti a Milano. Infatti qui intorno all’ ‘800 hanno vissuto i personaggi noti della Milano artistica.
Qui si trovano l’Accademia delle Belle Arti e la Pinacoteca, fortemente voluta dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1776.
Inoltre, la domenica ti puoi sbizzarrire negli acquisti al mercatino in via Fiori Chiari.
In perfetto stile bohemién parigino e ricco di negozi dell’antiquariato, boutique, locali alla moda e caffè storici nonché grandi palazzi e piccole piazze, il quartiere si suddivide in due macro-aree:
- una più raffinata ed esclusiva, che ruota intorno a Via Fiori Chiari e via Brera
- l’altra tra corso Garibaldi e via Solferino, sede storica del quotidiano “Il Corriere della Sera”
Quartiere Brera Milano
è così famoso perché è un meraviglioso miscuglio di arte, moda, estro e creatività, diverso dal classico stile lombardo ma allo stesso tempo strettamente meneghino. E’ una cosa molto particolare…
Boutique e atelier di design il giorno, luci soffuse con tanto di zingara che legge il futuro sul palmo della mano la sera.
E’ la culla dell’arte e della storia dell’arte di Milano, infatti proprio al Quartiere Brera Milano si trovano l’Accademia delle Belle Arti e la Pinacoteca, scrigno della miglior pittura italiana tra i secoli XIV e XX.
Cosa fare con i bambini al quartiere Brera Milano?
Visitare il Museo Astronimico e l’Orto Botanico di Brera. Si trovano entrambi all’interno del Palazzo di Brera. Il primo è sede dell’Osservatorio astronomico della città, l’altro è un giardino colorato in pieno centro cittadino, dove è possibile riscoprire il meraviglioso contatto con la natura.
Per approfondire l’argomento, leggi il mio articolo dedicato:
E per conoscere altre cose da fare con i bambini a Milano:
Lascia un ricordo della tua gita a Milano con i bambini, scrivendo un commento qui sotto. E non dimenticarti di iscriverti alla newsletter per ricevere tutte le novità oltre che qualche prezioso consiglio di viaggio (anche a Milano).
Lascia un commento