
Respiro e benessere: prenditi il tuo momento quotidiano di relax. Ecco la regola n. 11 della mamma felice. Quali sono le altre? Lo scopri qui!
La corretta respirazione è alla base della tranquillità interiore. Te ne avevo già parlato in questo articolo.
I nostri pensieri sono come micce che fanno esplodere la nostra agitazione, inducendoci così a reagire, invece che ad agire. Dovremmo invece prenderci un attimo di tempo e seguire questa semplice regola.
Infatti, il respiro consapevole permette al sistema nervoso parasimpatico di colmare la mente, tenendo a freno quella che potrebbe essere una reazione spropositata.
La respirazione consapevole ti aiuta a essere presente e ad ascoltare con amore e compassione gli altri. Anche i bambini!
Funziona un po’ come quando gli animali, di fronte a un pericolo, si immobilizzano prima di scappare: captano l’energia che li circonda e poi si comportano di conseguenza. Seguiamo questo istinto animale con la razionalità che contraddistingue l’Uomo! Fermiamoci per un momento e seguiamo questa regola per ritrovare la serenità necessaria per agire al meglio.
Come devi fare per fare un bel respiro?
Di seguito, un metodo semplice da seguire ogni qualvolta se ne senta il bisogno:
- Concentrati sull’addome e respira dal naso
- dapprima si espande l’addome poi, man mano che il respiro si fa più intenso, si espande anche il petto
- espira facendo uscire l’aria dalla bocca, mentre elimini tutta la tensione
Cerca di fare questo più volte durante la giornata, ogni qualvolta ne senti il bisogno o ti senti più stressata. Vedrai che ti sentirai più serena. E una mamma più serena è anche una mamma più felice!
Tu quale tecnica adotti per calmarti e non abbandonarti allo stress, durante la giornata? Parlamene nei commenti! La tua opinione può essere utile per tutte noi!
Fonte: Kristine Carlson: “La mamma perfetta non esiste”, Kolwaski ed. 2012
Lascia un commento