
Ricette sfiziose per bambini
Mangiare in modo sano e corretto è giustissimo, ma ogni tanto è bene proporre ai bambini ricettine sfiziose, per farli contenti. Loro adorerebbero il cibo spazzatura modello fast food, che una volta ogni tanto si può anche concedere ma se preferisci, puoi preparare hot dog, hamburger e pizza fatti in casa, così loro sono contenti e tu sei più tranquilla..
Ricette sfiziose per bambini
Oggi ti propongo alcune ricette sfiziose per i bambini. Ho detto per i bambini, cioè quelle che piacciono a loro…
1.Pizza: i bambini la adorano… Per prepararla, puoi guardare il video in cui io e il mio bambino facciamo l’impasto. La pizza è il classico piatto da sabato sera, come diceva Lavinia nel suo guest post, quindi, rilassati, è sabato, concedigli di farcirla come più gli piace, anche wurstel e patatine va bene o solo wurstel, se non hai voglia di friggere le patatine… Cerca dei wurstel di una qualità un po’ superiore, in modo che non siano proprio delle schifezze..
2.Pizzette di pasta sfoglia: se vuoi manifestare tutta la tua maestria in cucina, puoi cimentarti nella preparazione della pasta sfoglia, una delle cose più difficili (a me non mi è mai venuta bene, questa è la prima volta..) altrimenti ricorri al buon vecchio rotolo di pasta pronta per preparare delle pizzette farcite con pomodorini rossi e gialli e scamorza. Oppure le classiche pizzette margherita.
3.Hot dog: altro cibo spazzatura tanto adorato dai bambini. La preparazione è semplicissima, basta tagliare i panini a metà, lasciando le due parti collegate tra loro, far tostare un po’ il pane sulla piastra, insieme ai wurstel, farcire i panini con le salse e mettere all’interno il wurstel.
4.Hot dog nel vero senso della parola: puoi sbizzarrirti anche in qualche giochino, come i giochi di parola. Dato che letteralmente “Hot Dog” significa “Cane caldo”, puoi creare degli hot dog a forma di cagnolino, avvolgendo i wurstel in della pasta frolla salata oppure nella classica pasta per pizza. Per la frolla, mescola insieme 125 g di farina, un cucchiaio di acqua, un tuorlo, una puntina di sale e 75 g di burro, fino a ottenere una palla di pasta, che farai riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo, stendi la pasta, ritagliane dei rettangoli un po’ più lunghi dei wurstel, spalma l’interno con del ketchup e avvolgi la pasta intorno ai wurstel, chiudendo bene i bordi. ricava la forma della testa e della coda alle due estremità e crea gli occhi con due grani di pepe nero e il naso con mezza oliva nera. Con altra pasta frolla realizza le orecchie e le zampe. Informa a 200° per 20 minuti almeno.
5.Hamburger: anche la preparazione degli hamburger è semplicissima. Fai tostare il pane sulla gratella, cuoci gli hamburger e farcisci i panini con salsa, hamburger e, se vuoi proprio essere salutista, una foglia di insalata e una fetta di pomodoro. Se i bambini la gradiscono, puoi aggiungere una fettina di formaggio.
6.Bigné salati con salsiccia e formaggio spalmabile: passiamo all’alta cucina. Qualche giorno fa mi sono cimentata nella pasta choux, creando dei meravigliosi bignè salati. Per la ricetta della pasta choux, puoi seguire quella proposta da qualsiasi food blogger, tra l’altro non riesco più a trovare quella che ho seguito io e non mi ricordo più le dosi.. Una volta cotti i bignè, fai rosolare in padella la salsiccia spezzettata, falla freddare e uniscila al formaggio spalmabile. Farcisci i bignè.
7.Bigné dolci con panna e fragole. Se ti avanzano i bignè o vuoi rifarli più dolci, puoi farcirli con la classica crema pasticcera o crema al cioccolato oppure puoi creare delle piccole golosità, con panna e fragole. Io non ho usato zucchero, né nell’impasto e né nella farcia, però se preferisci, puoi aggiungerne un po’ alla panna.
8.Tortine salate svuota frigo: dato che hai fatto la pasta sfoglia, hai fatto la pasta frolla, hai fatto la pasta choux, ti manca solo la pasta brisé. Io ho unito 300 g di farina 00 con 150 g di burro e un pizzico di sale, fino a ottenere una palla di pasta che ho fatto riposare in frigo più di un’ora. Trascorso questo tempo, stendi la pasta e ricava tanti piccoli dischi, che collocherai su tartellette o pirottini imburrati e infarinati, da farcire a piacere. Le ho chiamate “Tortine salate svuota frigo” perché puoi farcirle con quello che hai a disposizione, diventando così un’ottima idea per svuotare il frigo..
Ti sono piaciute queste ricette sfiziose per bambini? Cosa ne pensano i tuoi figli? Scrivilo nei commenti!
Fonti:
- Esselunga: Volume 4. Garden Party
- Fiorfiore in Cucina mensile di Maggio 2017, articolo “A tavola in 30 minuti”
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Settore food
- Ristoranti/bar/pasticcerie/gelaterie/pizzerie
- Arredo tavola
- Utensili da cucina
- E-commerce per la casa
- Biancheria per la casa
- Arredo giardino
- Aziende agricole
- Dietisti/Nutrizionisti
- Fattorie didattiche
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento