
Strati di spinaci: dalle crespelle una gustosa farcitura filante.
Sempre dal libro di cucina “Cucinare Low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni e ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed, Milano 2013 oggi voglio proporti un’altra ricetta. Si tratta di un piatto veramente molto gustoso costituito da strati di crespelle intervallati da spinaci e besciamella.
Gli spinaci di Braccio di Ferro riscuotono sempre un enorme successo tra i bambini: al mio questa ricetta è piaciuta molto…
Strati di spinaci: dalle crespelle una gustosa farcitura filante.
Ingredienti:
150 g di farina
400 ml acqua
olio per friggere
500 g di spinaci
1 spicchio d’aglio
50 g di pecorino grattugiato
500 ml di besciamella pronta
1 pizzico di noce moscata
olio evo
sale
Occorrente:
2 ciotole
1 cucchiaio
1 tagliere
1 coltello da trito o mezzaluna
una padella da crépe (larga e bassa)
1 tegame
1 frusta
1 pirofila
Prepara la pastella: versa la farina nella ciotola e piano piano, con l’aiuto della frusta, aggiungi l’acqua (evitando che si formino i grumi) infine aggiusta di sale.
Fai cuocere gli spinaci nel soffritto di olio e aglio per qualche minuto. Togli dal fuoco e tritali. Amalgamali insieme alla besciamella. Aggiungi 40 g di pecorino grattugiato (quasi tutto, ma lasciane un pochino da parte) aggiusta di sale e aggiungi la noce moscata.
Scalda la padella da crépe con un po’ di olio per friggere. Quando sarà ben caldo versa la pastella in modo da formare la crespella dello spessore di circa 3 mm. Cuocile circa 5 minuti per lato (girale alla Papà Pig, facendole volteggiare in aria, non è difficile, ho imparato anch’io, il trucco sta nella padella che deve essere caldissima, quindi alza la fiamma). Ne fai tante fino a esaurire la pastella.
Inizia la creazione: nella pirofila metti una crespella – il composto di spinaci – 1 crespella – il composto di spinaci – e via uno sopra l’altro fino a esaurimento. Completa con una spolverata di pecorino (quel poco rimasto).
Inforna una decina di minuti a 160°C.
Ti è piaciuta questa ricetta e soprattutto è piaciuta ai tuoi bambini? Scrivilo nei commenti!
E prima di uscire, leggi anche:
- ecco un’altra ricetta con gli spinaci;
- non sai come far mangiare le verdure ai bambini? Ecco come!
Lascia un commento