
Vita quotidiana ai tempi degli Etruschi.
Qual era lo stile di vita degli Etruschi? Che cosa amavano fare durante la loro vita quotidiana? Erano amanti del bello e del lusso, tanto da guadagnarsi la nomea di “lussuriosi”. Lussuriosi sì, ma anche tra i più evoluti della storia…
Vita quotidiana ai tempi degli Etruschi.
Gli Etruschi erano amanti del bello e del lusso: amavano prendersi cura del proprio corpo. Sia donne che uomini usavano depilarsi, truccarsi gli occhi e portare i capelli piuttosto lunghi, arricciati a boccoli. Indossavano gioielli e vesti preziosi e calzavano eleganti sandali o scarpe dallo stile orientale.
Il momento del pasto era per loro molto importante ed avveniva due volte al giorno (a differenza di quanto accadeva per i Greci e per i Romani, che banchettavano una volta al giorno). Gli Etruschi mangiavano sdraiati, su triclini, servendosi delle leccornie disposte su bassi tavoli rettangolari, accompagnati dalla leggiadra melodia dei suonatori di flauto e dai movimenti sinuosi delle danzatrici e dei giocolieri.
Ai banchetti potevano partecipare anche le donne, usanza che fece scandalizzare molto i Greci, maestri di filosofia e… di segregazione e reclusione delle donne!
A causa di questi loro modi libertini e permissivi soprattutto nei confronti delle donne, gli Etruschi si guadagnarono la fama di “lussuriosi e ghiottoni”. Ghiottoni perché, appunto, come detto sopra, mangiavano due volte al giorno…
Io ammiro molto questo popolo, perché sapeva trarre dalla vita tutto il piacere possibile e perché ha dimostrato un altissimo grado di civiltà, specie per quanto riguarda la condizione femminile.
Anche questo fa parte della loro eredità, lo stile di vita che ci hanno lasciato e che a noi Toscani piace tanto..
Cos’altro sai sulla vita quotidiana degli Etruschi? Scrivilo nei commenti!
Fonte:
Luciano Artusi e Donatella Cirri, “Storie della Storia di Firenze”, Sarnus ed. Firenze 2016
Giuseppe Dalla Fina, “Etruschi”, Giunti ed., Milano 2018
Lascia un commento